Regolamento My Prato Urban Run 2020

Anteprima del Regolamento che troverete nel kit di partecipazione

  • Ogni squadra potrà partecipare autonomamente (senza accompagnatore) alla Caccia al tesoro nelle fasce orarie: Sabato 3 Ottobre 13.30 – 19.00 e Domenica 4 Ottobre 8.30 – 14.00, scegliendo liberamente da dove partire.
  • Si potrà scegliere tra due percorsi da farsi a piedi o in bicicletta, oppure partecipare ad entrambi.
  • La squadra durante la caccia al tesoro dovrà rimanere sempre unita e indossare la maglia celebrativa dell’evento.
  • Sulla mappa si trovano:
    – Dei cerchietti viola numerati che corrispondono ad alcuni punti da raggiungere – Degli indizi che vi porteranno a raggiungere altri punti.
  • Una volta raggiunto un punto, occorre rispondere alla domanda corrispondente (Es: se si raggiunge il punto 4 si dovrà rispondere alla domanda 4). Le risposte alle domande vanno riportate sul foglio consegnato insieme al kit e alla mappa.
  • La sequenza in cui raggiungere i punti è libera: ogni squadra potrà scegliere in autonomia l’ordine in cui trovarli.
  • Il percorso non è segnalato: ogni squadra leggendo la mappa dovrà trovare la strada che ritiene migliore per raggiungere i punti.
  • Sulla mappa sono indicati inoltre due punti “fotografici” in cui recarsi per fare un selfie di squadra. Tra tutti coloro che posteranno la foto (con il nome della propria squadra) sulla pagina Facebook o Instagram di PratoUrbanRun, con gli hashtag #PUR2020 #CGFS #GABRIELLASPOSA #GIOIELLERIACERBAIDAL1920 sarà estratto un premio: un abbonamento Open 3 mesi presso la palestra Virgin Active (Omnia Center, via delle Pleiadi 22, Prato).
  • Una volta completato il percorso la squadra al completo dovrà raggiungere l’arrivo in Piazza Santa Maria delle Carceri e inserire il foglio con le risposte nell’urna situata sotto all’arco gonfiabile; lì verrà scattata anche una foto ricordo.
  • Per l’evento non sarà stilata nessun tipo di classifica in base al tempo impiegato.
    Tra le squadre che risponderanno correttamente a tutte le domande verrà estratto un premio: un abbonamento Open 3 mesi presso la palestra Virgin Active (Omnia Center, via delle Pleiadi 22, Prato).
  • Nei giorni successivi all’evento, i fortunati estratti e l’elenco completo delle squadre con il numero di risposte corrette, saranno pubblicati sul sito www.cgfs.it e www.pratourbanrun.it
  • Si ricorda che l’evento non è chiusa al traffico veicolare, si raccomanda quindi di prestare la massima attenzione negli attraversamenti stradali.

Buon Divertimento
Staff CGFS

L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose, durante lo svolgimento dell’evento.


Sabato 3 e Domenica 4 ottobre torna MY PRATO URBAN RUN CACCIA AL TESORO

Quest'anno avremmo dovuto celebrare la 5a edizione del Prato Urban Run nata nel 2016 per volontà del CGFS e del Comune di Prato.

La camminata attraverso la città in questi anni è riuscita a coinvolgere migliaia di cittadini di ogni età in una positiva esperienza di movimento associato alla conoscenza dei luoghi e dei siti più belli del territorio.

Poiché, a causa delle restrizioni imposte dal COVID-19, non sarà possibile poter dar vita ad una Prato Urban Run organizzata nelle modalità classiche, abbiamo messo a punto una proposta alternativa di carattere ludico-motorio, capace di mantenere viva l’identità della manifestazione, ma organizzata nel rispetto delle prescrizioni del momento.

Ecco dunque che la Prato Urban Run quest’anno diventa MY PRATO URBAN RUN CACCIA AL TESORO alla scoperta di Prato. Evento per gruppi composti da un minimo di 2 e un massimo di 5 persone che avranno la possibilità di svolgere un’attività divertente e aggregante tornando a vivere il centro storico e le piste ciclabili, nel rispetto delle norme anticovid.

I partecipanti riceveranno un kit di partecipazione (t-shirt, zainetto, mappa) e le istruzioni per completare il percorso in completa autonomia a piedi o in bicicletta.

Costo partecipazione: 10,00 € a gruppo

COME PARTECIPARE

Dopo aver ritirato il Kit di partecipazione negli orari Sabato 3 Ottobre 9.30-18.30 e Domenica 4 Ottobre 8.00-13.00 potrai svolgere il percorso quando preferisci negli orari Sabato 3 Ottobre 13.00-18.00 e Domenica 4 Ottobre 8.30-14.00

ISCRIZIONI

• On-line su www.pratourbanrun.it/iscrizioni
• Ufficio Iscrizioni CGFS, Via Roma 258 (1° piano)
• Sedi distaccate Ufficio Iscrizioni CGFS
• Decathlon Prato, Parco Prato, Via delle Pleiadi, 8


MY PRATO URBAN RUN 2020: Edizione Speciale

Quest’anno avremmo dovuto celebrare la 5a edizione del Prato Urban Run nata nel 2016 per volontà del CGFS e del Comune di Prato.

La camminata attraverso la città in questi anni è riuscita a coinvolgere migliaia di cittadini di ogni età in una positiva esperienza di movimento associato alla conoscenza dei luoghi e dei siti più belli del territorio.

Poiché, a causa delle restrizioni imposte dal COVID-19, non sarà possibile poter dar vita ad una Prato Urban Run organizzata nelle modalità classiche, abbiamo messo a punto una proposta alternativa di carattere ludico-motorio, capace di mantenere viva l’identità della manifestazione, ma organizzata nel rispetto delle prescrizioni del momento.

Ecco dunque che la Prato Urban Run quest’anno diventa MY PRATO URBAN RUN CACCIA AL TESORO alla scoperta di Prato. Evento per gruppi composti da un minimo di 2 e un massimo di 5 persone che avranno la possibilità di svolgere un’attività divertente e aggregante tornando a vivere il centro storico e le piste ciclabili, nel rispetto delle norme anticovid.

I partecipanti riceveranno un kit di partecipazione (t-shirt, zainetto, mappa) e le istruzioni per completare il percorso in completa autonomia a piedi o in bicicletta.

Costo partecipazione: 10,00 € a gruppo

COME PARTECIPARE

Dopo aver ritirato il Kit di partecipazione in Piazza S. Maria delle Carceri, negli orari Sabato 3 Ottobre 13.30-19.00 e Domenica 4 Ottobre 8.00-13.00 potrai svolgere il percorso quando preferisci negli orari Sabato 3 Ottobre 13.00-19.00 e Domenica 4 Ottobre 8.30-14.00

ISCRIZIONI

• On-line su www.pratourbanrun.it/iscrizioni
• Ufficio Iscrizioni CGFS, Via Roma 258 (1° piano)
• Sedi distaccate Ufficio Iscrizioni CGFS
• Decathlon Prato, Parco Prato, Via delle Pleiadi, 8


2711 partecipanti per la 4a Prato Urban Run: Grazie!

Sono stati in 2711 i partecipanti alla quarta edizione della Prato Urban Run.

Sole, divertimento e la scoperta delle bellezze di Prato per tante famiglie che hanno scelto di camminare per le strade della città e visitare monumenti e palazzi storici.

La pluricampionessa mondiale di scherma Arianna Errigo, madrina della manifestazione, ha accompagnato il primo gruppo e poi si è esibita in pedana con i ragazzi della Scherma Prato. “E’ un modo nuovo di fare sport e di vivere il centro storico di Prato con un percorso di circa 5 km dove le famiglie, i bambini, gli appassionati, i cittadini e i turisti – spiega il sindaco Matteo Biffoni – hanno avuto la possibilità di camminare dentro la città in maniera unica”. “Un grande appuntamento che fa scoprire attraverso la camminata – dice l’assessore allo sport del Comune di Prato Luca Vannucci – le nostre bellezze con tutte le famiglie”. “Grazie ai tanti pratesi e non solo, che hanno partecipato all’evento – illustra il presidente del CGFS Asd Gabriele Grifasi – un grazie allo staff del Cgfs, agli sponsor e ai tanti volontari oltre al Coni che dedicano tanto tempo per organizzare questa festa delle famiglie”.

Il punto nevralgico è stata Piazza delle Carceri con partenza e arrivo. I partecipanti, divisi in gruppi da 80 persone, andavano in direzione Riversibility, Campo dello StreetBasket, visita del teatro-cinema Borsi, San Domenico e palazzo comunale, passaggio alle nuove Manifatture Digitali Cinema e Bastione Santa Trinita per chiudere poi in bellezza con la visita del Chiostro di San Francesco.

“E’ stato divertente e molto bello perché tutta la famiglia e noi siamo in sei abbiamo vissuto insieme e passare dalla sala trucchi, casting e proiezioni per scoprire il cinema è stato davvero incredibile e bello – dice Sabrina – inoltre la stanza del sindaco è stata una sorpresa perché è davvero grande e luminosa. Me l’aspettavo più cupa”. “Per me è la quarta volta che faccio l’Urban Run e ogni volta c’è qualcosa di diverso – spiega invece Daniela – quest’anno l’allestimento del ristoro all’interbo del Castello dell’Imperatore con musiche spagnole e francesi è stato molto carino oltre ai passaggi nel chiostro di San Francesco e in San Domenico”. “Io sono di Venezia e ho scoperto una città davvero bella – dice infine Enzo – avete davvero dei monumenti splendidi e ben tenuti. Prato è davvero solare.”

Lo Staff CGFS ringrazia tutti i partecipanti, gli sponsor e i partner che hanno reso possibile la riuscita dell’evento e vi danno appuntamento alla 5a edizione che si svolgerà la prima domenica di ottobre 2020.

Guarda tutte le foto dell’evento, clicca su questo link:

Foto Edizione 2019


Arianna Errigo madrina della Prato Urban Run 2019: aperte le iscrizioni

Dopo il successo delle prime 3 edizioni che hanno visto un crescendo di partecipanti con oltre 1.800 persone nella prima, 2400 nella seconda edizione 2017 e 2500 nella terza 2018, torna anche quest’anno un modo nuovo di fare sport e di vivere il centro storico di Prato con un percorso di circa 6 km dove le famiglie, i bambini, gli appassionati, i cittadini e i turisti avranno la possibilità di camminare dentro la città in maniera unica.
Madrina d'eccezione dell'edizione 2019 la Pluricampionessa Olimpica di Scherma Arianna Errigo fresca di medaglia di bronzo ai mondiali di Shanghai.
E' un'onore per me fare da testimonial a questo evento - dice la Errigo - che unisce sport e cultura in una città così bella e viva come Prato. Sono particolarmente legata a Prato perchè qui c'è l'agenza di sport management che mi segue da tempo la Double Face di Francesco e Gaetano Torregrossa, e visto che mi sposerò a breve qui ho scelto il mio vestito da sposa e le fedi e la torta per il mio matrimonio. Il 6 ottobre sarò alla partenza per vivere questa bella giornata di sport con i pratesi
Arianna Errigo è una campionessa dal palmares impressionante, che porta alti i colori azzurri nel mondo, per noi del CGFS - dice Bice Becheri Direttrice Tecnica CGFS - è un grande onore averla come testimonial dell'evento e siamo sicuri che questo darà grande spinta a questo evento diventato ormai tradizione nella nostra città.
Quest’anno il CGFS ha deciso di confermare la manifestazione per la giornata del 6 Ottobre  per dare a tanti pratesi e non solo la possibilità di partecipare all’evento.
La partenza di ogni gruppo, di 80 persone, inizierà alle 8.20 e avrà una cadenza temporale ogni 10 minuti per un massimo di 3000 iscritti.
Il percorso di quest’anno sarà svelato nelle prossime settimane, però intanto è già possibile iscriversi per partecipare a questa immancabile camminata cittadina.
COME PARTECIPARE
Quota di iscrizione, comprende il Kit evento (T-shirt, Zainetto e un Buono ristoro da consumare a fine percorso):
• 6,00 € fino al 31/07
• 8,00 € fino al 4/10
• 10,00 € fino al 6/10
• Gratuito per i Soci CGFS, previa iscrizione
ISCRIZIONI
– On-line sul sito www.pratourbanrun.it
– CGFS Segreteria Iscrizioni via Roma, 258 Tel. 0574 43621
– Decathlon Prato, Via delle Pleiadi, 89 (Parco Prato) Tel. 0574 639753

Domenica 6 Ottobre: Prato Urban Run 4a edizione

Domenica 6 ottobre 2019 si terrà la quarta edizione di Prato Urban Run.

Dopo il successo delle prime 3 edizioni che hanno visto un crescendo di partecipanti con oltre 1.800 persone nella prima, 2400 nella seconda edizione 2017 e 2500 nella terza 2018, torna anche quest'anno un modo nuovo di fare sport e di vivere il centro storico di Prato con un percorso di circa 6 km dove le famiglie, i bambini, gli appassionati, i cittadini e i turisti avranno la possibilità di camminare dentro la città in maniera unica.

Quest'anno il CGFS ha deciso di confermare la manifestazione per l'intera giornata e quindi di allargare la partecipazione a 3000 persone per dare a tanti pratesi e non solo la possibilità di partecipare all'evento.

La partenza di ogni gruppo, di 80 persone, inizierà alle 8.20 e avrà una cadenza temporale ogni 10 minuti per un massimo di 3000 iscritti. L'ultimo gruppo partirà alle 16.20.

Il percorso di quest'anno sarà svelato nelle prossime settimane, però intanto è già possibile iscriversi per partecipare a questa immancabile camminata cittadina.

COME PARTECIPARE

Quota di iscrizione, comprende un Kit evento (T-shirt, Zainetto e un Buono ristoro da consumare a fine percorso):

• 6,00 € fino al 31/07
• 8,00 € fino al 4/10
• 10,00 € fino al 6/10
• Gratuito per i Soci CGFS, previa iscrizione

ISCRIZIONI

On-line qui

- CGFS Segreteria Iscrizioni via Roma, 258 Tel. 0574 43621

Decathlon Prato, Via delle Pleiadi, 89 (Parco Prato) Tel. 0574 639753


Domenica 7 Ottobre 2018: Prato Urban Run 3a edizione

Domenica 7 ottobre 2018 si terrà la terza edizione di Prato Urban Run.

Dopo il successo delle prime 2 edizioni che hanno visto un crescendo di partecipanti con oltre 1.800 persone nella prima (GUARDA LE FOTO DELL'EDIZIONE 2016) e 2400 nella seconda edizione 2017 (GUARDA LE FOTO DELL'EDIZIONE 2017) torna anche quest'anno un modo nuovo di fare sport e di vivere il centro storico di Prato con un percorso di circa 6 km dove le famiglie, i bambini, gli appassionati, i cittadini e i turisti avranno la possibilità di camminare dentro la città in maniera unica.

Quest'anno il CGFS ha deciso di estendere la manifestazione all'intera giornata e quindi di allargare la partecipazione a 3000 persone per dare a tanti pratesi e non solo la possibilità di partecipare all'evento.

La partenza di ogni gruppo, di 80 persone, inizierà alle 8.20 e avrà una cadenza temporale ogni 10 minuti per un massimo di 3000 iscritti. L'ultimo gruppo partirà alle 16.20.

COME PARTECIPARE

La Quota di iscrizione, comprende un Kit evento (T-shirt, Zainetto e un Buono ristoro da consumare a fine percorso):

• 5,00 € fino al 31/07
• 7,50 € fino al 5/10
• 10,00 € fino al 7/10
• Gratuito per i Soci CGFS, previa iscrizione

ISCRIZIONI

- On-line, cliccando qui

- CGFS Segreteria Iscrizioni via Roma, 258 Tel. 0574 43621

- Decathlon Prato, Via delle Pleiadi, 89 (Parco Prato) Tel. 0574 639753


Prato Urban Run 2017: un grande successo per la seconda edizione con ben 2.500 cittadini al via

Sono stati ben 2500 a partecipare alla 2° edizione della Prato Urban Run, organizzata dal Cgfs con il supporto del Comune di Prato, che ha avuto il suo start alle 9 da Piazza delle Carceri, Tante famiglie insieme ai propri amici a 4 zampe e a carrozzine e a bambini che hanno percorso e attraversato la città. Prima la Run Days Decathlon che ha visto allo start circa 400 corridori poi ogni 10 minuti un gruppo di 80 persone che all'inizio hanno sfidato la pioggia. "Una grande festa dello sport e della cultura - spiega il Vice Sindaco Simone Faggi - è stato bello scoprire questi luoghi con mia figlia e insieme a tanti cittadini. Una manifestazione che crescerà ogni anno" I partecipanti hanno percorso un circuito di 6 km che ha attraversato il centro cittadino e ha toccato dieci tappe con punti d’interesse storico-artistico. Si è cominciato da palazzo Vaj, oggi sede della Monash University e del «Palazzo delle Professioni».

A seguire il Museo Datini, la dimora lasciata dal mercante pratese. E poi ancora il Duomo, Sant’Agostino, il convitto Cicognini, il più antico istituto scolastico di Prato. Sesta tappa al prezioso conservatorio san Niccolò e, a seguire, il palazzo Spedalinghi. Ultime tappe, i giardini di sant’Orsola, la biblioteca Lazzerini, il Bastione santa Chiara e ritorno in Piazza delle Carceri con ristoro finale molto ricco. " Rispetto allo scorso anno ci sono stati 8 nuovi siti e tutti i partecipanti li hanno potuti vedere con occhi diversi - ha spiegato Francesco Panzera presidente del Cgfs - a tutti è stato consegnato il kit dell'evento formato da t-shirt tecnica, zainetto, e un buono ristoro da consumare a fine percorso e per questo ringraziamo Decathlon.

L'evento era inserito nella settimana europea dello sport del Coni e hanno accompagnato la manifestazione tante iniziative collaterali per grandi e piccini con musica, intrattenimento, animazioni e performance per tutta la giornata. Un grazie ai volontari del Cgfs, quelli del Csn e dell'Opera Santa Rita e a tutti i partner presenti".

"Un bello spot per la nostra città - dice Luca Vannucci, consigliere delegato allo sport del Comune - vedere tanti cittadini insieme alle famiglie praticare sport e divertirsi è stato incredibile".

"Conoscevo molti siti ma Palazzo Datini e il Duomo visti in questa maniera mi hanno entusiasmato - interviene un entusiasta Michela - bella l'organizzazione e i gruppi con l'orario sono l'ideale"

Ufficio stampa ASD CGFS

GUARDA LA GALLERY DELLA PRATO URBAN RUN 2017


Prato Urban Run 2016: una prima edizione col botto!

Tanti sorrisi e partecipazione alla 1^ Prato Urban Run, una corsa/camminata che ha visto ben 1.800 cittadini tra famiglie e bambini visitare i musei e i luoghi di interesse culturale del centro storico pratese. Il percorso era di circa 6 chilometri, tutto in contesti cittadini, e l'obiettivo e stato raggiunto " Volevamo far conoscere alle famiglie, e soprattutto ai bambini, luoghi particolari e non conosciuti - spiega il presidente del CGFS Francesco Panzera, che ha organizzato la manifestazione - vedere quasi duemila cittadini con il sorriso e con il naso all'insù per scoprire posti mai visti camminando e' stato bellissimo. Un grazie a tutte le associazioni che hanno supportato il CGFS e agli sponsor".

"Lo slogan e' giusto " Prato come non l'hai mai vista" - spiega il vicesindaco Simone Faggi - un modo nuovo per far vivere il centro attraverso la camminata. Complimenti" Il percorso partiva da Piazza delle Carceri dove c'era il riscaldamento e la foto dei vari gruppi poi aveva come prima tappa il passaggio per Palazzo Buonamici, Palazzo Pretorio, Palazzo del Comune, Università Pin, San Domenico, San Niccolò, Convitto Cicognini, Biblioteca Lazzerini, Museo del Tessuto e ritorno in Piazza delle Carceri, dove c'era il ristoro per tutti. Durante il tragitto tanta animazione con musica, giocolieri e attrazioni e tutti i gruppi avevano a seguito due animatori che li hanno accompagnati lungo il percorso."

Siamo entusiasti non pensavamo che Prato potesse essere così bella - spiegano tanti partecipanti - era la prima volta che eravamo insieme con tutta la famiglia a una manifestazione del genere ed è stata davvero una bella esperienza; da rifare". Il photo web service e' stato a cura della onlus Regalami Un Sorriso. Lo start è stato dato dal gruppo dei Maratonabili. L'appuntamento è per il prossimo anno con tante novità.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Debutta a Prato la “Urban Run”: scoprire la città divertendosi e in compagnia

da Notiziediprato.it 24.09.2016 h 12:42

Un percorso di 6 km da fare di corsa o camminando all’interno del centro storico con gli animatori che illustreranno le bellezze e i monumenti cittadini. Domenica 2 ottobre appuntamento con la Prato Urban Run una corsa/camminata che permetterà di visitare i musei e i luoghi di interesse culturale del centro storico pratese.
Il percorso sarà di quasi 6 chilometri, tutto in contesti cittadini, con l’obiettivo di far conoscere alle famiglie, e soprattutto ai bambini, luoghi particolari e non conosciuti. Organizzata dal Cgfs (Centro Giovanile di Formazione Sportiva) con l’appoggio di tante associazioni del territorio, l’edizione zero della Prato Urban Run prevede una partenza a gruppi di 75 persone dalle 8,30 di domenica 2 ottobre, ogni 15 minuti, fino ad un massimo di 2000 partecipanti.
La partenza sarà da piazza delle Carceri (dove da sabato 1 ottobre verrà allestito il village e potranno essere ritirati i pacchi gara) con passaggio per Palazzo Buonamici, Palazzo Pretorio, Palazzo del Comune, Università Pin, San Domenico, San Niccolò, Convitto Cicognini, Biblioteca Lazzerini, Museo del Tessuto e ritorno in Piazza delle Carceri, dove ci sarà un ristoro per tutti. Durante il tragitto tanta animazione con musica, giocolieri e attrazioni e tutti i gruppi avranno a seguito due animatori che li accompagneranno lungo il percorso. La quota di iscrizione è di 5 euro  e comprende un kit evento (T-shirt tecnica, Zainetto, Sconti per Musei cittadini e un Buono ristoro da consumare a fine percorso).

Per le iscrizioni recarsi presso la segreteria iscrizioni del CGFS in Via Roma, 258 tel. 0574.43621 o presso il negozio Il Campione via Mino da Fiesole 20.